Costume e Società

  • Costume e Società,  Eventi

    Pianeta Donna, di scena a Capri

    AVV. F. Campana

    [Ed. 00/00/0000] Montecalvo Irpino AV – Una vetrina per promuovere le aziende campane. Vuole essere anche questo “Pianeta Donna”, rassegna di scena a Capri che vedrà protagonista anche l’Irpinia. Il 30 luglio e 31 luglio a Montecalvo saranno selezionate, infatti, le aziende del territorio che parteciperanno a “Capri Orodonna” in programma il 3 e 4 ottobre. Montecalvo e il made in irpinia pronti, dunque, a raggiungere Capri.
    Nell’isola azzurra sbarcheranno per il prestigioso evento dieci imprenditrici che si sono distinte a livello nazionale e che si preparano a ricevere l’ambito premio messo in palio per l’occasione. Per l’Irpinia, quindi, la possibilità di rivestire un ruolo di primo piano nel panorama culturale europeo. La manifestazione sarà presentata venerdì 23 luglio nel corso di un incontro in programma nella sala Grasso della provincia di Avellino. Alla conferenza stampa saranno presenti il presidente della provincia Alberta de Simone, l’assessore provinciale alla cultura, Elena Iaverone, il sindaco di Montecalvo, Giancarlo Di Rubbo, l’assessore al turismo di Montecalvo, Nicola Serafino e il vicesindaco e l’assessore alla cultura del centro irpino.
    Non mancheranno le rappresentanti dell’associazione “Fate e Streghe”, Teresa De Cillis e Elena Bonavolontà, l’avvocato Franco Campana, presidente di Europa 2000” e il direttore della Coldiretti di Avellino, Antonio Colombo. Un’iniziativa, quella di Pianeta Donna, nata da un’idea dell’associazione culturale “Europa 2000” presieduta dall’avvocato Franco Campana in collaborazione con “Fate e streghe”, impegnata da tempo nella promozione dei colori e sapori della Campania. [Nativo]

    Redazione

  • Costume e Società,  Cronaca

    Il papa e la chiesa Beneventana

    [Edito 26/02/2007] Il tema è destinato ad aprire un acceso dibattito, su quanto sia vasto il fenomeno della superstizione. Una parola usata dall’allora cardinale Ratzinger, prefetto della Congregazione per la dottrina della fede”. Fu lui a celebrare il congresso eucaristico, facendosi portavoce del messaggio di Giovanni Paolo II° davanti ai fedeli e alla Chiesa di Benevento. E fu allora che si lanciò il giudizio che sembra risuonare come un anatema: «Chiesa di Benevento! Sii vera e propria “comunità eucaristica”, che tenta il recupero dei “lontani” attraverso l’opera diuturna della “catena dei messaggeri”, iniziativa quanto mai opportuna, al fine di perfezionare la riconversione ambientale, bonificando il Sannio e l’Irpinia da residue sacche di superstizione e di inadeguate concezioni della religiosità».
    E’ questo il passaggio che solleva non poche perplessità, e che segna anche il giudizio, datato tre anni fa, del vaticano sulle due province meridionali. In quella stessa occasione, Giovanni Paolo II e oggi Benedetto XVI fecero un altro appello:«Amata Chiesa di Benevento! La Vergine Santissima delle Grazie ed i tanti Santi che vegliano su di te – da san Bartolomeo apostolo a san Gennaro e san Barbato, da San Pompilio a san Giuseppe Moscati e sant’Alberico Crescitelli sino al beato Pio da Pietrelcina – ti aiutino a proseguire con rinnovato slancio nel tuo cammino di fede e di testimonianza dei perenni valori cristiani. Ti ottengano molte e sante vocazioni sacerdotali e di speciale consacrazione, perché non manchi mai ai tuoi figli chi spezza il pane della Parola e dell’Eucaristia». In quella stessa occasione si esortava la chiesa sannita, di cui fanno parte diverse parrocchie irpine, a “proseguire” con costanza e generosità nell’impegno dell’adorazione eucaristica settimanale, recentemente ripreso, attivando numerose e partecipate “scuole di preghiera”, dove accogliere i tanti giovani, desiderosi di scoprire in Gesù il loro compagno di viaggio. Valorizza i “centri di ascolto” per approfondire il mistero eucaristico con i fratelli di fede, mobilitando le famiglie perché assumano con responsabilità il ruolo difficile ma esaltante dell’educazione alla fede dei propri figli. “Moltiplica la tua cura e la testimonianza di solidarietà verso i malati e gli anziani, i poveri e gli emarginati, ognuno coinvolgendo in una crociata di preghiere per il trionfo di Cristo e della sua Chiesa”. [Nativo]
    [Credit│corriereirpinia.it]

    Redazione

  • Costume e Società,  Il nostro passato,  Politica,  Storia

    Dalla Democrazia Cristiana alla Margherita

    Breve cronistoria dal dopoguerra ad oggi

    Alfonso Caccese

    [Edito 00/03/2004] Nell’immediato dopoguerra, negli anni compresi tra il 1945 e il 1948, nel chiuso delle sacrestie e nell’austerità dei luoghi religiosi, a Montecalvo Irpino,come d’altronde in altri paesi della provincia di Avellino, un gruppo di giovani professionisti locali, costituiscono la prima sezione della D.C. Momento difficile,perchè in quegli anni il paese era altamente in fermento. Abbastanza attivi sono i rappresentanti della vecchia borghesia locale,attaccati visceralmente alla monarchia ,che fronteggiano con vigore l’avanzare del fronte popolare costituito dai comunisti e dai socialisti,abbastanza radicati nelle campagne montecalvesi, mentre nel paese si respira aria di”Uomo qualunque”, di Parrittiana memoria. Primo banco di prova per la verifica degli schieramenti in campo,il referendum costituzionale del 1948. Storici restano i comizi sui balconi di Piazza Vittoria, dove molti oratori si alternano con toni moto aspri ad affermare le proprie ragioni,facendo maturare tra la folla acute discussioni sfociate spesso in liti furibonde e cruente. Come in tutto il resto dell’Italia anche  Montecalvo si pronuncia per la nascita della repubblica con pochi voti di scarto.

  • Costume e Società,  Il nostro passato,  Politica,  Storia

    I Democratici di Sinistra,ex P.C.I.

    Breve cronistoria dal dopoguerra ad oggi

    Alfonso Caccese

    Panzone – Ruccio

    [Edito 00/02/2004] Nello scacchiere politico locale i Ds (ex P.C.I.),insieme a Rifondazione comunista rappresentano ancora la metà dell’elettorato di montecalvo,da sempre considerata la roccaforte rossa della sinistra nella provincia Avellinese.La prima cellula del partito comunista italiano nasce nel gennaio del 1944 per opera dei confinati politici Antonio Smorto e Concetto Lo Presti ,in via roma a Montecalvo,che con l’aiuto di Pietro Cristino,Pompilio Santosuosso,Antonio Ciasullo,Fedele Schiavone,Antonio Tedesco,Giovanni Cardillo ed altri danno vita nell’immediato dopoguerra(1946-48) al fronte popolare (la spiga),che nelle prime elezioni democratiche conquista l’amministrazione del comune ,eleggendo sindaco il Dott.Pietro Cristino e dopo la sua morte Francescantonio Panzone ,mantenendola ininterrottamente fino al 1962,quando per una manciata di voti la guida del paese è ad appannaggio della Democrazia Cristiana,che guidata dal Dott.Carlo Caccese e dal Prof.Feliceantonio Lazazzera,porta all’elezione del sindaco Marcello De Cillis.In un’alternanza continua di vittorie e sconfitte,dopo l’elezione a sindaco di Aucelli Pompilio(socialista) e i brevi interregni democristiani di Francesco De Furia e Alfonso Caccese (eletto con i voti della sinistra con il famoso compromesso storico) è agli inizi degli anni ottanta che l’allora partito comunista riconquista stabilmente la poltrona del sindaco con un suo esponente Felice Aucelli, capo di una coalizione dove il P.c.i. ottiene la maggioranza relativa dei voti. Ma le vicende della politica nazionale(1992, vedi tangentopoli) si riflettono anche nella realtà locale e dopo un decennio di guida amministrativa e con la svolta della “bolognina” di ochettiana memoria,anche da noi si verifica la scissione del partito comunista italiana che dà vita a tre formazioni diverse: I Ds,Prci,Pdci,disperdendo la forza elettorale della sinistra che cede così la guida del paese agli antichi nemici: i Democristiani che all’insegna del rinnovamento portano sulla poltrona di sindaco l’allora giovanissimo Avv.Alessio Lazazzera. Ma il ciclone della politica si abbatte anche sulla democrazia cristiana divisa in tre tronconi:Ppi,Ccd,Cdu e le elezioni seguenti sono ad appannaggio dei popolari che con una schiacciante vittoria,figlia delle divisioni degli altri partiti, riportano alla carica di primo cittadino Alfonso Caccese.La ricucitura all’interno della sinistra è lunga e faticosa e non ancora del tutto compiuta e dopo il primo quinquennio popolare,per fronteggiare l’avanzare dei forzisti Berlusconiani e i destristi di Alleanza Nazionale,capeggiati dal Dott.Mario Flovilla,la segreteria Ds, con alla guida l’emergente Giuseppe Ruccio,decide di seguire la linea della politica nazionale unendosi in un cartello elettorale con i popolari del riconfermato sindaco Alfonso Caccese,partito ancora abbastanza forte, e con quello che rimane dei socialisti del dopo Craxi.Scelta apparentemente giusta, perchè vengono premiati dall’elettorato con la maggioranza assoluta e finalmente dopo anni,un’esponente della sinistra storica assume la carica di vice-sindaco:la dott.ssa Antonella Panzone. Dopo un paio di anni i diessini escono dalla maggioranza ed il resto è storia di questi giorni. [Nativo]

  • Costume e Società

    A televisione

    Mario Corcetto

    Tra i ricordi della mia prima età, un posto di rilievo occupa la televisione e le emozioni che l’arrivo del piccolo schermo seppe regalare ai montecalvesi di allora. Non so quanto internet e la tecnologia di oggi abbiano saputo dare alle moderne generazioni in termini di emozioni. Dubito, però, che i nostri giovani possano aver provato le nostre sensazioni e che i loro animi abbiano vibrato quanto i nostri di fronte alla scatola magica da cui uscivano immagini e suoni. E non certo perchè i giovani di oggi sappiano emozionarsi meno, quanto perchè per noi la televisione non era l’evoluzione di qualcosa preesistente, non si aggiungeva a niente. Se non forse al cinematografo, che, tuttavia, non si presentava così aderente quotidianità.

    Non avendone la competenza, non posso parlare né degli aspetti sociologici né degli innegabili meriti dello strumento televisivo, che indubbiamente ha rappresentato un validissimo mezzo di divulgazione di cultura, usi e costumi contribuendo non poco ad italianizzarci ed a perfezionare quel processo integrativo iniziato con l’Unità d’Italia.

    Posso solo raccontare delle emozioni che l’esordio di tale mezzo seppe regalare a noi teleutenti di allora, peraltro in maniera ancora tanto discreta da non saturare la vita e l’animo di ognuno. Lasciando in tutti ancora lo spazio per continuare ad emozionarsi e a sognare in proprio.

  • Costume e Società,  Cultura

    Li fierri

    [Ed. 19/01/2003] A noi cinquantenni di oggi, ” li fierri”  di “ncoppa la chiazza” evocano ricordi di un passato, non troppo lontano ma ormai impresso nella nostra memoria con emozioni e tristezza.
    Ricordi certo di ragazzini “cianculusi” dediti ai giochi per strada, chiassosi ed indisponenti, ma conpartecipiti di una quotidianità globale che vedeva quella zona come scena unica e principale della Montecalvo prima del terremoto del 1962.

    Testimoni, inconsapevoli e disincantati, di una storia d’altri tempi che scorreva e traspariva dallo sguardo di una anziana femmina , stretta nel proprio dolore o da una serie di schiene curve di vecchi contadini seduti con il ” culo” sporto nel vuoto sui “ferri”. Immagini da c’era una volta, e adesso? La piazza di nessuno.

    Non ci sono più ragazzini “cianculosi” e chiassosi, non ci sono più le schiene curve dei contadini, non c’è più il ciarlare degli uomini intenti a commentare le disgrazie del giorno, rimangono loro ” li Fierri” come monumento in memoria della vita, abbandonati al loro misero e desolante destino .
    Li “Fierri” di “ncoppa la chiazza”, e il relativo impianto degli alberi , come noi li ricordiamo, erano stati lì sistemati all’indomani del sisma del 1930 per meglio armonizzare l’architettura della costruenda nuova sede municipale.

    Luogo  di incontro e di dibattito politico hanno assistito alla trasformazione e alla evoluzione della storia del nostro paese dal doposisma in poi.

    Avevano  la stessa importante funzione  dell’ Agorà di ellenica memoria, testimoni silenti di tutto il micro cosmo vitale di una popolazione, prettamente contadina, come quella montecalvese.

    Luogo di battaglie sociali e politiche dure e senza tregua, punto di riferimento per massari e braccianti in cerca gli uni di mano d’opera e gli altri di guadagnarsi la giornata, centro di scambi di informazioni,richieste o  lamentele da presentare all’istituzione pubblica, teatro di grandi manifestazioni in occasioni speciali ed importanti come quelle delle elezioni amministrative, quando,con gli occhi rivolti al balcone del municipio,si applaudivano o fischiavano i nuovi eletti affacciatisi per consumare l’ennesimo bagno di folla scaturito dalla vittoria elettorale.

    Il tutto all’ombra frescheggiante di quei quattro alberi oggi agonizzanti per il trascorrere del tempo e un pò anche per l’incuria degli uomini, oggi, dopo settantacinque anni, uno di loro è stato abbattuto senza tanti fronzoli, ovviamente la speranza è quella di vederlo rinascere ma come in tutte le cose di questo mondo tutto cambia , sorte tristemente condivisa anche dai vecchi “fierri” di “ncoppa la chiazza”, tra l’indifferenza generale di tutti [Nativo]

    Alfonso Caccese