Spettacoli

  • Beni artistici e storici,  Cultura e tradizione,  Cultura orale,  Spettacoli

    Suoni e Sapori della Valle del Miscano con Canti e Cunti Montecalvesi

    Sabato 21 gennaio ore 20:00 presso l’Agriturismo Serafino Family presentazione dell’album rievocativo “Canti e Cunti Montecalvesi VOL.1” del cantore Alberto Tedesco.

    Durante la serata è possibile degustare i piatti della tradizione contadina della Valle del Miscano i quali saranno raccontati attraverso le parole e i suoni che armonizzano la valle.

    In questo piccolo viaggio nel passato ci sarà in formazione acustica la band Rural JazzFujenti” e l’attrice Consuelo Giangregorio.

    Il progetto artistico pone come obiettivo principale quello della ricerca delle tradizioni musicali che hanno attraversato il territorio. La Valle del Miscano è stata un crocevia di diverse strade di collegamento tra l’Europa e l’Oriente, questo ha fatto in modo che la nostra terra fosse contaminata da una grande diversità culturale, la quale ha dato vita ad una miscela di suoni, racconti e sapori che caratterizzano tutto il territorio. Un esempio è la cultura abruzzese che grazie alla via della Transumanza (Regio Tratturo) ha inciso molto nella storia musicale della Valle del Miscano.

    Canti e Cunti Montecalvesi VOL.1 è un album rievocativo e ricalpesta le tracce lasciate dai nostri avi.

    “L’idea nasce dall’esigenza di rendere accessibili a tutti i racconti e i canti della civiltà arcaica contadina Montecalvese, ogni racconto e canto che ho interpretato viene da uno studio sia intellettuale che spirituale che mi ha tenuto coinvolto negli ultimi anni. L’album è composto da nove tracce audio in cui si alternano Racconti e Canti. Per ogni singola traccia ho cercato di mantenere inalterata la terminologia dialettale e le melodie di un tempo, lavoro per me non facile perché si tratta di testi in dialetto dell’800 e di melodie difficili da recuperare, ma grazie al sostegno del prof. Angelo Siciliano e della sua ricerca sulla civiltà arcaica contadina Montecalvese (per me un pilastro portante) e grazie all’aiuto di Francesco Cardinale (ricercatore appassionato di etnomusicologia) sono riuscito ad entrare in una buona prospettiva di studio e di reinterpretazione dei Cunti e dei Canti.

    Canti e Cunti Montecalvesi VOL.1 si interseca perfettamente con il progetto musicale “Fujenti”, infatti durante i concerti della band, periodici tra il Sannio e l’Irpinia, i brani eseguiti in stile World Music sono intervallati dai Cunti Montecalvesi.” –Alberto Tedesco voce dei Fujenti.

    Durante la serata sarà proiettato un video riassuntivo della ricerca effettuata sul territorio da Francesco Cardinale e Antonio Cardillo (Autori di “Alan Lomax – Passaggio a Montecalvo”) nel corso degli anni, dalla quale il cantore trae ispirazione per la rievocazione

    La cena sarà un vero e proprio viaggio nei sapori della Valle del Miscano, un menù ricco dell’Agriturismo Serafino accompagnerà la serata teatro-musicale.

    Aperitivo Pizza Contadina

    Minestra Maritata

    Polenta con “Sausicchio di Pignata”

    Ruocchili e Cicatielli

    Spezzatino

    Dolce

    E’ obbligatoria la prenotazione al numero 3356377187 (Nicola Serafino)

     

     

  • Spettacoli

    Al Maeba Club grande festa per Raul Bova

    [Ed. 17/01/2004] Ariano Irpino AV – In una serata fredda e cupa, ci ha pensato il brillante attore,Raul Bova,a far risalire il termometro , a riscaldare e illuminare il pubblico non solo Arianese,in una nota discoteca della zona:il Maeba Club. Affollato fino all’inverosimile,nei locali in via Cardito,si sono precipate e scatenate in delirio centinaia di fans che hanno regalato all’ambiente delle piacevoli note di colori ed entusiastici cori di ammirazione nell’attesa dell’arrivo dell’acclamato attore. L’ambiente registra una straordinaria scarica di adrenalina passata la mezzanotte,quando si materializza in tutta la sua fisicità la sagoma del tanto desiderato e sognato beniamino. La serata diventa così un crescendo rossiniano di emotività ed elettricità,anche perchè il simpatico e affascinante divo  non si sottrae alla morbosa curiosità delle proprie fans.Con eleganza e straordinario self-control,domina la scena e cattura l’attenzione del pubblico quando con brillantezza risponde alle domande più disparate che lo bombardavano da tutte le zone del locale. E’ notte fonda quando l’attore pone fine alla sua visita alla città del tricolle, e le centinaia di fans,stanche e soddisfatte, che hanno vissuto questa bella esperienza fanno ritorno a casa rituffandosi in una notte fredda e cupa. [Nativo]

    Carlotta Caccese