- 			
Preghiera a S. Antonio
Montecalvo Irpino AV – Cari fratelli e sorelle tutti  con il cuore   e con la mente rivolti  verso Sant’Antonio per chiedergli  che abbiamo bisogno del  suo amore, del suo aiuto e del suo perdono. Ci presentiamo umilmente così come siamo in ginocchio davanti a Lui che può capire l’amore che proviamo nel seguire la Santa Messa domenicale delle ore 10,00 presso il nostro  amato Convento. Per  Lui portiamo  in seno l’amore la  gioia che ci permettono di vivere  la  vita quotidiana  tranquilla. Aiutaci, dacci speranza, perché  dalla brutta  notizia   della chiusura  del nostro Convento non riusciamo più a pregare da soli. Facci riprendere il volo, dai la pace ai nostri cuori, perché molti di noi non credono più a niente, in particolare  quando la nostra fede tentenna, il nostro cuore è nella tempesta, un diavolo notte e giorno ci innebbia la testa, specialmente quando la fede vacilla come la sabbia sconvolta dal vento. Molte  volte   i nostri occhi   lo scoglio non vedano, Sant’Antonio dei  miracoli guidaci tu. Con la messa ti sei illuminato verso il dono dell’eucarestia, confessando hai aperto la via, hai toccato le porte del nostro cuore, hai aperto  le piaghe di Cristo, la tua croce e il tuo  sudario, sei salito sul  Suo calvario per aiutare l’umanità. Aiutaci o Santo della speranza in questa dolorosa circostanza perché non riusciamo più a vivere la vita tranquilli, facci riprendere il volo, dai la pace ai nostri cuori e nelle nostre   famiglie, o  Santo della speranza, illumina  il nostro  cammino,  notte  e giorno stacci vicino perché, abbiamo veramente  bisogno di te. Facci vivere  la vita su qùesta terra con l’amore, l’ardore  e lo splendore verso Dio e verso l’umanità. Con la preghiera della tua benedizione accompagnaci   alle  nostre   abitazioni  in  grazia    di· Dio,  diciamo un Padre Nostro e un’Ave Maria, facendoci vivere una vita felice su questa terra  per sempre in eterno. Cari fratelli e sorelle sono un cittadino montecalvese che manca dal nostro paese da 77 anni, ma nel cuore ho sempre presente S. Antonio, il convento e tutti i miei concittadini.Lo Conte Francesco
 - 			
Morte per overdose
Redazione
[Edito 00/06/2004] Montecalvo Irpino AV – Dopo neanche un anno dalla prematura scomparsa di Francesco Ventura ancora una volta c’e’ la morte di un giovane montecalvese per eroina. Quattro sono i presunti ragazzi che si trovavano presso la contrada Palombaro vicino a una fontana. Solo due ragazzi si trovavano sul luogo all’arrivo dell’autoambulanza del 118. Si tratta di D.L., un ventitreenne del luogo, e G.D.S., un trentaseienne del luogo. Quest’ultimo era già privo di vita, mentre l’altro si trovava in gravi condizioni. Adesso D.L. e’ ricoverato presso il nosocomio di Ariano Irpino in gravi condizioni. Degli altri due non si conosce l’identità, ma sicuramente erano presenti perché gli inquirenti hanno trovato sul luogo ben quattro siringhe. [Correlato] [Credit│Foto/Samniumprojects] - 			
Visita dell’Arciconfraternita di Frascati
Redazione
[Edito 09/05/2004] Montecalvo Irpino AV – Gruppi di pellegrini, continuano ad arrivare nel nostro paese da ogni parte d’Italia. Domenica 9 maggio è stata la volta dell’Arciconfraternita della Gran Madre di Dio delle Scuole Pie di Frascati

 - 			
Iniziata ufficialmente la campagna elettorale
Alfonso Caccese
[Ed 17/05/2004] Montecalvo Irpino AV – In poco più di ventiquattro ore,cioè, il tempo intercorso tra la presentazione ufficiale delle liste elettorali e pubblicizzate nelle giornata di ieri, Domenica 16 maggio, presso il cinema Pappano, in mattinata la lista della “Campana” e in serata la lista del “Centrosinistra” , e la tribuna politica svoltasi presso un’emittente radiofonica locale nel pomeriggio di oggi, 17 maggio,tutto quello che ci si attendeva da questa competizione elettorale, è esploso puntualmente come una fragorosa bomba ad orologeria. Il primo faccia a faccia, pubblico, tra i due candidati sindaci, il Dott.Carlo Pizzillo e il maresciallo della finanza Giancarlo Di Rubbo, è terminato con un sostanziale e poco glorioso pareggio. Presentati dal giornalista del “Mattino”, Mario Aucelli, i due antagonisti hanno espresso le ragioni delle proprie parti. Da una parte quello che potrebbe essere fatto per il futuro, indicato dal Dott. Pizzillo, dall’altra quello che è stato fatto nel passato snocciolato da Di Rubbo. Si capisce, chiaramente che siamo ancora in fase di riscaldamento, ma i toni già solo quelli esasperati di una campagna politica difficile e strategica. Intanto l’opinione pubblica sembra dividersi in parti uguali ed è facile intuire che sarà una lotta “all’ultimo voto”, incentrata sul seguito elettorale personale dei due contendenti che dovranno mettere in campo. I giudizi sulla composizione delle liste sono dei più disparati e variegati possibili sospesi sostanzialmente in una posizione di attesa in proiezione con l’avanzare della campagna elettorale, quando , con i comizi in piazza ,si avrà l’opportunità di comprendere meglio se veramente siamo di fronte ad un rinnovamento della classe dirigente e quale sorte futura toccherà al nostro paese. [Nativo] - 			
Pizzillo: più artigianato – Di Rubbo: nuove opere
[Edito 00/05/2004] Montecalvo Irpino AV – I due schieramenti che aspirano a contendersi i voti dei 4.663 elettori (2300 maschi, 2363 femmine) non hanno risparmiato niente per fare bella figura. Nel cinema Pappano, affollatissimo, nelle due «convention», gli schieramenti di Pizzillo e Di Rubbo, si sono presentati all’americana, con proiezioni di video, poster, depliant. La mattina è stata la volta della civica «Alternativa per Montecalvo: il cambiamento», capeggiata dal cardiologo Carlo Pizzillo. Il candidato sindaco ha illustrato gli obiettivi che, in caso di successo, saranno realizzati dalla civica: rilancio dell’agricoltura; rivalutazione del contesto urbano, privilegiando il rilancio del centro storico; riscoperta dell’artigiano locale; potenziamento delle attività turistiche e ripristino della pineta, risanamento del Trappeto (i Sassi di Montecalvo), restauro e recupero del Castello; riorganizzazione della macchina comunale; politiche sociali. La sera, la lista del Centrosinistra, capeggiata dal finanziere Giancarlo Di Rubbo, con la presenza di una buona parte della giunta uscente, a sua volta, dopo la proiezione di un video sulle opere realizzate, e su quelle progettate, ha presentato il programma che non si discosta molto da quello dei civici. Hanno relazionato: Di Rubbo; il segretario dello Sdi:Carmelina Pepe e il sindaco uscente Alfonso Caccese. Non è mancata una punta polemica con l’esponente dell’Udeur. Le premesse per una campagna elettorale infuocata ci sono. [Nativo] [Credit│Foto/Samniumprojects]Mario Aucelli
 - 			
Primo torneo di calcetto “Francesco Ventura”
Redazione
[Ed. 23/05/2004] Montecalvo Irpino AV – Comincera’ questa sera 23/05/2004 alle ore 21.00 il primo torneo di calcetto in memoria del nostro carissimo e giovanissimo Francesco Ventura scomparso prematuramente. Alle ore 21.00 ci sarà l’ inaugurazione con la benedizione di Padre Lorenzo.
Alle 21.30 è fissato l’orario della prima gara ufficiale. La prima a scendere in campo sarà la squadra vincitrice dello scorso anno,Fioriello, che sfidera’ il Melito. Passano agli ottavi di finale le prime tre di ogni girone e la migliore quarta appartenente ad uno dei gironi A,B,C,D. La squadra che si aggiudichera’ il primo premio ricevera’ € 1250.00 circa [Nativo] - 			
Elezioni 12 e 13 giugno 2004 – Il dibattito politico
Angelo Corvino

Carlo Pizzillo [Ed. 22/05/2004] Montecalvo Irpino AV – Beh! a dirla tutta qualche novità ci sarebbe. Pizzillo ha rotto definitivamente gli indugi ed è passato decisamente all’attacco. Un attacco anomalo, però. Nel senso che non fa nomi e non parla di cose personali ma è decisamente incisivo. Mi spiego. Eravamo abituati alle schermaglie da campagna elettorale che assomigliavano più a misere accuse personali da borgatari piuttosto che ad un confronto serio sui programmi e sui problemi reali. Credo che tutti ricordino le supposte di……… e le repliche di …….. che sosteneva che lui le supposte le vendeva mentre l’avversario le metteva. Era questo il livello del dibattito, se così si può definire. Poca cosa per alcuni cittadini che si aspettano ben altro, sopratutto nel momento attuale, ma certamente si trattava di un modo di procedere, a dir poco, folclorico. Pizzillo quest’anno sembra aver imboccato un’altra direzione. Non attacca nessuno, non replica alle provocazioni dirette ma parla di altro. Di cosa? Dell’azione amministrativa dei suoi avversari, ad esempio. E così fa notare piccoli lavori di manutenzione ordinaria delle strade che, secondo lui, sarebbero messi in atto solo adesso che c’è la campagna elettorale. Ma dice anche di più. Parla delle cooperative sociali e replica alle imprecisioni, chiamiamole così, che gli avversari mettono in giro ad arte. Questa sera ha parlato alla “crucecchia”, la chiamo con il toponimo dialettale perché è l’unico veramente efficace (a proposito vi siete mai chiesti perché c’è la pessima abitudine di italianizzare i nomi dei luoghi o, addirittura cambiarli?). Torno al mio discorso. Alla “crucecchia” Pizzillo ha detto che se verrà eletto non chiuderà nessuna cooperativa sociale e neanche il 118, come si dice in giro, ma ha anche detto che a lui ad alla sua lista piacerebbe che i soci delle cooperative percepissero il giusto ricompenso per le prestazioni d’opera. Mentre diceva questo è stato interrotto da una voce del pubblico che parlava della necessità di cooperative vere e non fasulle. Insomma sembra proprio che il cardiologo, come lo chiamiamo sui giornali locali, abbia tutta l’intenzione di giocarsi la partita. C’è da dire che lo fa anche con stile. Certo argomentazioni politiche non ne può tirare fuori per ovvie ragioni, anche se ne ha, e di ben definite. Ma oggi corre per la carica di sindaco ed, a mio avviso, è questo il suo obiettivo. La politica credo abbia intenzione di affrontarla più in là. A proposito avete saputo della scenetta da don Camillo e Peppone che si è verificata l’altra sera? [Nativo]
 - 			
Gli stati generali dell’Ulivo incontrano i cittadini Montecalvesi
[Ed. 00/05/2004] Montecalvo Irpino AV – Riunione dei vertici provinciali dell’Ulivo nella serata di Venerdì 21 maggio, nella locale sezione del gruppo Margherita – SDI. Alla presenza di un nutrito gruppo di simpatizzanti sono stati presentati i candidati dell’ulivo alla presidenza e al consiglio provinciale nel collegio n° 18.
Molte le personalità di rilievo presenti all’incontro.
Ricevuti dal sindaco uscente Alfonso Caccese e dal candidato sindaco Giancarlo Di Rubbo, sono intervenuti la Professoressa Alberta De Simone, parlamentare in carica dei DS candidata alla presidenza di Palazzo Caracciolo, il coordinatore provinciale della Margherita, Dott. Domenico Covotta, l’assessore regionale Mario Sena, il senatore Angelo Flammia e il candidato al consiglio provinciale per il nostro collegio Dott.Eugenio Salvatore, attuale sindaco di Casalbore.
All’incontro erano presenti anche i candidati consiglieri comunali.
La discussione è stata cordiale e si è svolta in un clima di estrema tranquillità.
Speranza, fiducia e certezza nel buon esito della prossima competizione elettorale è stato il filo conduttore presente negli interventi dei partecipanti all’amichevole consesso.
Molto atteso l’intervento dell’On.Alberta De Simone,candidata presidente, che nel ringraziare, al termine del suo breve tour nel collegio provinciale n°18, non manca di esprimere sentimenti di polemica e rammarico, per l’anomala situazione politica locale che vede Montecalvo come unico paese della provincia dove non si sono realizzate le condizioni per una unione delle forze uliviste. Moderata soddisfazione per l’incontro ben riuscito espressa dal sindaco uscente Alfonso Caccese che, emoziato, nel ringraziare gli intervenuti ha tenuto a precisare e a ribadire l’importanza di avere l’impegno di personalità politiche di indubbio profilo a fianco in un progetto unitario di corretta gestione della cosa pubblica,in continuità con l’esperienze del passato. [Nativo]Redazione
 - 			
La seconda farmacia diventa realtà
[Ed. 00/05/2004] Montecalvo Irpino AV – Dopo anni di tentativi , di lotte serrate e dibattiti politici senza esclusione di colpi, prende realmente corpo l’ipotesi di istituzione della seconda farmacia in territorio montecalvese. E’ infatti di questi giorni la notizia che con decreto n° 145 del 9 aprile 2004 il Coordinamento Assistenza Sanitaria della Regione Campania ha finalmente accolto la richiesta del comune di Montecalvo per l’istituzione di una nuova seconda sede . La richiesta avanzata dall’amministrazione di Alfonso Caccese, cavallo di battaglia di numerose campagne elettorali, presentata varie volte, solo negli ultimi tempi è stata recepita dalle istituzioni competenti. La nuova farmacia , con molta probalità sarà istituita in contrada Mauriello, zona poco distante dal paese,e servirà le contrade a sud di Montecalvo e non solo, ma sarà un servizio utile anche per quei cittadini di Ariano che confinano in grande parte con il territorio montecalvese. In un manifesto affisso sui muri del paese,il sindaco Caccese esprime tutta la soddisfazione per un altro impegno mantenuto e una altra battaglia vinta nell’interesse del compensorio e dalla parte del cittadino. [Nativo]
Redazione
 - 			
Son tutte belle le mamme del mondo
Alfonso Caccese
[Edito 08/05/2004] Montecalvo Irpino AV – Festa della mamma. Grande soddisfazione e ottima partecipazione di pubblico ha ottenuto la manifestazione svolta l’8 maggio presso la palestra comunale di via Roma. Lo spettacolo è stato organizzato da Padre Lorenzo Mastrocinque. [Nativo]
[Credit│Foto/Antonio Cardillo]
 
			
























